SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI DI ALMENO 50€

JIG

Una tecnica che prevede l'utilizzo di esche artificiali prevalentemente in piombo, denominati jig, che ha spopolato tantissimo in Italia negli ultimi dieci anni, ha avuto un incremento notevole e tutti i pescatori hanno iniziato a praticarla in maniera assidua con degli ottimi risultati. A differenza delle classiche tecniche dalla barca, la pesca in verticale è molto dinamica e veloce. Con il passare del tempo anche questa tecnica ha subito dei notevoli cambiamenti in termini di attrezzature ed artificiali utilizzati. Ad oggi oltre al classico vertical jigging esistono diverse varianti come la pesca con l’inchiku, il tenya, il tai rubber, il kabura,il live kab e lo slow pitch. La grande espansione di queste teniche ha sviluppando fortemente anche il concetto inshore, sempre più pescatori si affacciano alla tecnica di pesca con jig, da spiagge, scoglieri e moli, denominata shore jigging.

Jig: come conoscere le differenze e gli utilizzi differenti in pesca

Artificiali jig per l'inchiku

Questa tecnica di pesca come tutte le tecniche verticali ha origini Giapponesi, rivolta a tutti i pesci di fondo e non solo, questi artificiali vengono animati in maniera dolce e sinuosa. L’octopus assemblato al jig imita un piccolo polpo in difficoltà che cerca di raggiungere la superfice. Questo movimento fa letteralmente impazzire tutti i predatori come dentici, cernie, pesci san pietro, e tanti grufolatori come i grossi pagelli e gli scorfani. Le canne da pesca utilizzate per la pesca con l’inchiku devono avere una punta molto morbida per animare sinuosamente i nostri jig e un fusto molto potente capace di contrastare pesci anche di grossa mole.

Artificiali jig per Kabura & Tai Rubber

Questa tecnica del light vertical è rivolta a pesci grufolatori come Pagelli, Pesci Balestra, Scorfani e Pagri. Questa tecnica molto redditizia e divertente prevede l’utilizzo di attrezzature molto light e di artificiali che imitano alla perfezione piccoli molluschi marini. Questi artificiali hanno una forma al quanto bizzarra, presentano una testa in piombo colorata che funge da peso e sotto di essa una serie di skirt in gomma che in acqua imitano il movimento di un mollusco. I jig kabura e i tai rubber vanno lavorati molto lentamente nelle prossimità del fondo, le canne specifiche devono avere  un’azione molto progressiva con la punta molto sensibile, questo premette di gestire al meglio finali sottili e di avvertire minimamente anche le più piccole tocche dei furbi grufolatori.

Artificiali jig per lo Slow Pitch

Questa tecnica ha letteralmente fatto impazzire gli appassionati delle tecniche verticali. Lo slow pitch prende il nome dai jig utilizzati. Dal termine slow pitch (passo lento) questi artificiali a forma di foglia hanno un movimento molto lento soprattutto in fase di caduta. Rispetto al classico vertical jig i movimenti impressi all’artificiale da slow pitch sono molto più morbidi e lenti e i pesci catturabili sono tantissimi come ricciole, dentici, tonni, cernie e tutti i grufolatori come pagelli e pagri. Tra i marchi più importanti in questa categoria troverai i jig Shimano Slow Blatt e tanti altri marchi al top.

Utilizzo delle soft bait nelle tecniche di pesca verticale

Molto utilizzate nella pesca in verticale sono le softbait. Questi artificiali siliconici dal nuoto molto realistico hanno trovato un grande utilizzo oltre che nello spinning anche nelle tecniche verticali in mare. Diverse aziende hanno ideato soft bait in grado di muoversi anche ad alte profondità. Montate con teste piombate specifiche che in alcuni casi arrivano fino a 200gr, queste esche artificiali in gomma riescono a catturare una miriade di predatori e spesso fanno la differenza su pesci svogliati o su zone di pesca molto battute. Nel nostro store troverai tra i più famosi marchi di softbait per il vertical come i Black Minnow 140 e i Black Minnow 160 della Fiiish oppure gli artificili siliconici della Savage Gear.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetti il nostro utilizzo dei cookie. Leggi a riguardo.

Comprara (0 Oggetti) Lista dei desideri Contattaci
Effettua il login

Il tuo carrello

Non ci sono più prodotti nel tuo carrello