SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI DI ALMENO 50€

FIONDE E PASTURATORI

Scopri il grande assortimento di fionde e pasturatori da pesca.

Fionde da pesca, tipologie ed usi in pesca

Cos'è una fionda da pesca? in modo generico questo accessorio da pesca, viene utilizzato dal pescatore per lanciare esche e pasture in un punto target per attirare i pesci nella nostra zona di strike. In commercio ne esistono di svariate tipologie e molto spesso l'acquirente non sa cosa acquistare. E' bene sapere che le fionde da pesca non sono tutte uguali, anzi, possiamo fare una catalogazione principale e suddividerle per fionde lancia esche e fionde lancia pasture. Oltre questa suddivisione le fionde da pesca, possono variare per lunghezza di lancio, caratteristica dettata dal diametro degli elastici. In funzione di quanto detto trovere principalmente tre categorie di fionde per la pesca:

  1. Short distance: fionda da pesca nata per lanci su breve raggio, in media lanci non oltre i 5 mt.
  2. Medium distance: fionda da pesca nata per lanci su medio raggio, in media lanci non oltre i 10 mt.
  3. Long distance: fionda da pesca nata per lanci su lungo raggio, ideale per lanci superiori a 10 mt.

Pasturatori da pesca, tipologie ed usi in pesca

Cos'è il pasturatore da pesca? sostanzialmente questo accessorio è nato per contenere al suo interno delle esche vive oppure pasture e sprigionarle durante la fase di pesca. Anche per questo accessorio da pesca, troviamo in commercio una miriade di articoli, tutti differenti per forma e grammatura in base alla tecnica di utilizzo effettuate sia in mare che in acque interne. Difatti il pasturatore nasce inizialmente per l'utilizzo nelle acque interne nella pesca a feeder fishing, negli anni questa tecnica si è evoluta diramandosi nel method feeder che consiste l'utilizzo di pasturatori a spirale, sia scorrevoli che fissi dove va messo con un apposito stampo o anche a mano la pastura da pesca. Tuttavia i pasturatori da pesca più comuni per la pesca a feeder sono i classici cilindri forati, composti da un apertura per l'inserimento di esche vive come il bigattino oppure per la pastura farinacea, ne esistono di varie lunghezze ma soprattutto di varie grammature, scelta in funzione dalla tipologia di spot e quindi di corrente che essi dovranno contrastare per riuscire a restare sul fondo. Proprio per il suo potere attirante ed adescante sempre più pescatori di feeder hanno portato questa tecnica anche in mare, difatti oggi viene praticata sia da spiaggia ma soprattutto nelle aree portuali alla ricerca di spigole, orate e saraghi. Di stessa forma, ma di grandezza differente, sono i pasturatori cilindrici per la pesca dalla barca a bolentino. Per quanto riguarda le tecniche di pesca con il galleggiante invece, i pasturatori sono differenti, essi hanno una forma cilindrica forata e sono principalmente scorrevoli, in commercio esistono sia pasturatori scorrevoli piombati che spiombati e sono utilizzati principalmente nella tecnica di pesca all'inglese.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetti il nostro utilizzo dei cookie. Leggi a riguardo.

Comprara (0 Oggetti) Lista dei desideri Contattaci
Effettua il login

Il tuo carrello

Non ci sono più prodotti nel tuo carrello