SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI DI ALMENO 50€

BAITCASTING

I mulinelli da Baitcasting possono essere utilizzati sia per la pesca in acque interne che per la pesca in mare. I mulinelli da casting sono a bobina rotante e a differenza dei grandi mulinelli da Traina o da Big game nascono per lanciare a lunga distanza e per recuperare di continuo le esche artificiali che si utilizzano nella pesca a spinning. Tutti i mulinelli Baitcasting sono dotati di guidafilo, ovvero un accessorio posto sulla parte anteriore del mulinello che dirige il filo in modo preciso su tutta la bobina. Ovviamente esistono diversi modelli e diverse misure per coprire tutte le esigenze dei pescatori e delle diverse tecniche di pesca. Come accennato prima possiamo utilizzare questo tipo di mulinello per la pesca sia in mare con le tecniche del verticale che in acque interne per lo spinning. Vediamo insieme le principali funzionalità di questi mulinelli da pesca e le tipologie esistenti.

Mulinelli rotanti per le canne da casting e tecniche del verticale

Mulinelli baitcasting Low Profile

I mulinelli da Baitcasting low profile hanno un corpo molto ridotto e una bobina poco capiente. Questo genere di mulinello rotante viene utilizzato per la maggiore dai pescatori di spinning in acque interne alla ricerca di Black bass,  e di tutti i predatori che popolano fiumi e laghi. Questo mulinello a basso profilo trova un suo impiego anche in alcune delle tecniche light utilizzate dalla barca in mare come il kabura fishing, il tenya fishing e il tay rubber. Infatti molti pescatori che si cimentano nella pesca in Light Jigging preferiscono questa versione per la sua leggerezza e compattezza.

Mulinelli baitcasting High Profile / Round Profile

A differenza del modello precedentemente esposto questo genere di mulinello rotante si differenzia dalla grande capacità di bobina e dalla grande potenza. Questo mulinello da casting nasce dall’esigenza di avere un mulinello a bobina rotante che avesse le doti di lancio del classico low profile ma la forza e l’affidabilità di un mulinello da traina. Nonostante il suo corpo compatto e la sua leggerezza viene utilizzato in tutte le tecniche gravose dove c’è l’esigenza di utilizzare una canna da casting e di usare grossi trecciati e terminali di diametro importanti. Nelle acque interne trova un vasto utilizzo nella pesca del luccio e del siluro, mentre nella pesca in mare viene usato per tutte le tecniche del verticale come slow pitch, inchiku, e vertical jigging.

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito accetti il nostro utilizzo dei cookie. Leggi a riguardo.

Comprara (0 Oggetti) Lista dei desideri Contattaci
Effettua il login

Il tuo carrello

Non ci sono più prodotti nel tuo carrello