CRESSI CALZARI METALITE NEOPRENE SOCKS
Acquistando questo prodotto puoi ricevere fino a 29 punti. Il tuo carrello ti offrirà 29 punti convertibili in un voucher di: 1,45 €.
Riferimento | nome combinazione | Quantità | Disponibilità | Prezzo | Aggiungi nel carrello |
---|---|---|---|---|---|
Sottili calzari in elasticissimo neoprene Ultraspan monofoderato. Il lato interno è rivestito in metallite per facilitare l'indossamento. La suola ha un efficace rivestimento antiscivolo. Possono essere utilizzati sia con le pinne a scarpetta chiusa, per una maggiore protezione termica e per proteggere l'epidermide da graffi e sfregamenti, sia in abbinamento ai calzari a suola rigida, impiegando pinne a scarpetta aperta. In questo caso la protezione termica aumenta considerevolmente, così come, la facilità nell´indossare la muta.
L'azienda Cressi è stata fondata a Genova nel 1946 dai fratelli Egidio e Nanni Cressi, ed è la più antica fabbrica di attrezzature subacquee al mondo. I fratelli hanno iniziato a produrre artigianalmente maschere e fucili subacquei già nel lontano 1938.
Oggi la Cressi Sub è Leader mondiale nella produzione di articoli per la subacquea, innovazione e sviluppo, i concetti fondamentali applicati ai loro prodotti all'avanguarda che da oltre 60 anni caratterizzano il marchio Cressi.
Cressi Sub: produzione di attrezzature subacquee Made in Italy
Tra tradizione ed innovazione, la Cressi produce ancora tutt'oggi in uno stabilimento italiano situato a Genova su una superficie di oltre 16.000 mq. Gli alti standard qualitativi di produzione che caratterizzano l'azienda sono ottenuti anche grazie agli ingegneri Cressi, che, sviluppano con tecnologie innovative dei prodotti che rispecchiano anche le linee tradizionali rendendoli esclusivi.
L'evoluzione della Cressi Sub ha portato l'azienda ad essere predominante in vari settori della subacquea: immersioni subacquee, snorkeling, pesca subacquea e nuoto.
Noi di Mare & Cielo abbiamo suddiviso i prodotti del catalogo Cressi in varie categorie, per una facile navigazione ve ne citiamo qualcuno qui di seguito: